Le barre cromate di Siderticino

Le barre cromate sono realizzate in acciaio al carbonio o legato, rivestite con uno strato di cromo tramite un processo di cromatura elettrolitica. Questo rivestimento conferisce alle barre una maggiore resistenza alla corrosione, all’usura e agli agenti chimici. Le normative principali che regolano la produzione e la qualità delle barre cromate includono la UNI EN ISO 9227 per la resistenza alla corrosione e la UNI EN ISO 286-2 per le tolleranze dimensionali. Tra gli acciai più comuni utilizzati per le barre cromate troviamo il C45, il 42CrMo4 e il 20MnV6. Questi acciai sono utilizzati da aziende che operano nei settori oleodinamico, pneumatico e meccanico per la produzione di cilindri idraulici, pistoni, valvole e altri componenti soggetti a sollecitazioni elevate.