Industria meccanica e ingranaggeria
Il 39NiCrMo3 tondo rettificato bonificato trova ampio utilizzo nell’industria meccanica, in particolare nella produzione di ingranaggi e trasmissioni ad alta sollecitazione. Le sue caratteristiche meccaniche superiori, ottenute attraverso il processo di bonifica, lo rendono ideale per la realizzazione di componenti che devono resistere a carichi ciclici e stress meccanici elevati.
Gli ingranaggeri scelgono questo acciaio per la produzione di ruote dentate, pignoni e alberi di trasmissione, dove la combinazione di durezza superficiale e tenacità del nucleo garantisce prestazioni ottimali e lunga durata operativa.
Settore automobilistico e componentistica
Nel settore automotive, il 39NiCrMo3 rettificato bonificato è largamente impiegato per la produzione di componenti critici come alberi motore, bielle, e parti di trasmissione. La finitura rettificata assicura tolleranze dimensionali rigorose e una rugosità superficiale ottimale, requisiti fondamentali per componenti ad alta precisione.
I costruttori di cilindri e alberi motore apprezzano particolarmente questo materiale per la sua capacità di mantenere le proprietà meccaniche anche in condizioni operative severe, garantendo affidabilità e prestazioni costanti nel tempo.
Industria degli stampi e utensili
Il 39NiCrMo3 tondo rettificato bonificato rappresenta una scelta eccellente per i costruttori di stampi e utensili che necessitano di materiali con elevata resistenza all’usura e stabilità dimensionale. La finitura rettificata elimina la necessità di ulteriori lavorazioni meccaniche, riducendo i tempi di produzione.
Questo acciaio è particolarmente adatto per la realizzazione di presse industriali, matrici per stampaggio e componenti di macchine utensili, dove la precisione dimensionale e la resistenza meccanica sono parametri critici.
Settore energetico e Oil & Gas
Nel settore energetico, il 39NiCrMo3 bonificato viene utilizzato per la produzione di componenti per impianti petroliferi e sistemi di estrazione. La sua resistenza alla corrosione sotto stress e le proprietà meccaniche elevate lo rendono idoneo per applicazioni in ambienti aggressivi.
I produttori di turbine e generatori impiegano questo acciaio per alberi, rotori e componenti strutturali che devono operare in condizioni di alta temperatura e pressione, garantendo sicurezza e affidabilità degli impianti.
Carpenteria metallica specializzata
Nella carpenteria metallica, il 39NiCrMo3 trova applicazione in strutture che richiedono elevate caratteristiche meccaniche. I costruttori di strutture metalliche lo utilizzano per elementi critici come perni, bulloneria ad alta resistenza e componenti di collegamento che devono sopportare carichi dinamici significativi.
La disponibilità del materiale in forma rettificata e bonificata consente ai carpentieri di realizzare giunzioni di precisione e assemblaggi che richiedono tolleranze ristrette, ottimizzando i tempi di lavorazione e garantendo la qualità finale del prodotto.