Home / Acciai speciali / Acciai austenitici (INOX) / AISI 304 tondo rettificato ricotto solubilizzato
AISI 304 tondo rettificato ricotto solubilizzato
AISI 304 tondo rettificato ricotto solubilizzato (EN 1.4301) è una barra inox austenitica rettificata di precisione che unisce geometria rigorosa, rugosità contenuta e stabilità dimensionale. La solubilizzazione ripristina tenacità e resistenza alla corrosione, preservando saldabilità, formabilità e ottima pulibilità superficiale.
Area tecnica
Scarica la scheda tecnica della normativa di riferimento e la tabella colori di Siderticino.
Se servono altre informazioni o certificati, non esitare a contattarci per richiederne copia.
Richiesta Preventivo
×AISI 304 tondo rettificato ricotto solubilizzato
Campi di applicazione di AISI 304 tondo rettificato ricotto solubilizzato
L’AISI 304 tondo rettificato ricotto solubilizzato nasce da una filiera di lavorazione orientata alla precisione: dopo la produzione della barra (laminato/trafilato o pelato), la rettifica—tipicamente senza centri—porta il diametro al valore target migliorando cilindricità, ovalità e rettilineità, con una superficie uniforme e pronta per accoppiamenti di alta qualità.
Questo profilo di finitura è particolarmente vantaggioso in alberi di precisione, sedi di tenuta, guide lineari e componenti dove l’interfaccia tribologica richiede una superficie controllata e ripetibile.
Sul piano metallurgico, il 304 (designazione EN 1.4301 secondo EN 10088-3) è un acciaio austenitico non temprabile, induribile per incrudimento, con ottima duttilità e tenacità anche a basse temperature.
Il trattamento di ricottura in soluzione (solubilizzazione) dissolve i carburi ai bordi di grano e riduce la sensibilizzazione, mantenendo la resistenza alla corrosione dopo lavorazioni e saldature.
La saldabilità è buona con i principali processi; in servizi esposti, pratiche di decapaggio e passivazione conformi agli standard di settore (es. ASTM A967) aiutano a massimizzare le prestazioni contro la corrosione.
In esercizio, la barra rettificata in AISI 304 offre ottima resistenza alla corrosione generale in atmosfera, acqua dolce e molti ambienti leggermente aggressivi.
In presenza di cloruri o di rischi di vaiolatura e corrosione interstiziale è indicato valutare gradi molibdenati come AISI 316/316L, in funzione del mezzo e della temperatura.
La qualità della superficie ottenuta con rettifica contribuisce inoltre a ridurre inneschi di corrosione localizzata legati a difetti superficiali, supportando la costanza delle prestazioni nel tempo quando correttamente mantenuta.
Per la fornitura, le barre inox possono essere specificate secondo EN 10088-3 ed ASTM A276/A479, con documenti di collaudo EN 10204 3.1 a supporto della tracciabilità.
Le tolleranze dei tondi rettificati sono spesso definite secondo il sistema ISO delle tolleranze su alberi (es. h6/h7) e la scelta dipende dagli accoppiamenti progettuali; analogamente, la rugosità superficiale richiesta (Ra) è funzione dell’applicazione e del regime tribologico.
Sono comuni lunghezze commerciali con possibilità di taglio a misura e controlli aggiuntivi su rettilineità, battuta e runout per applicazioni critiche.